Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Telefoni cordless, scopri il ricevitore ideale per te!
    Consigli e tutorial

    Telefoni cordless, scopri il ricevitore ideale per te!

    Roberta S.By Roberta S.9 Agosto 2016Updated:22 Novembre 20232 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Comunicare via telefono è ormai una necessità basica e fondamentale, ed i telefoni cordless, in questo senso, sono i ricevitori telefonici per eccellenza. Una comodità a cui oggi è diventato davvero impossibile rinunciare non solo per i privati, ma anche e soprattutto per le piccole e grandi aziende. In particolare per queste ultime, non solo per la possibilità di muoversi liberamente durante una conversazione telefonica ma anche e soprattutto per la vastità di prodotti speciali rivolti ad ambiti cosiddetti “particolari”.

    Ma procediamo per gradi e partiamo dalle basi. Spesso in riferimento ad un ricevitore si sente parlare di funzione Dect/Gap. Ma cos’è esattamente questa funzione?

    Dect è un acronimo che significa Digital Enhanced Cordless Telecommunication. Si tratta di uno standard di trasmissione digitale per la telefonia in grado di offrire una vasta gamma di canali e la qualità del suono superiore, oltre che ad una portata compresa tra i 50 e i 300 metri. Lo standard GAP consente invece un’inter-compatibilità del telefono con tutte le attrezzature professionali.

    telefoni cordless

    Come scegliere un telefono cordless?

    Per scegliere il modello perfetto, si deve sapere innanzitutto a quale linea si vuole collegare il proprio cordless. Analogica, PABX o IP SIP?

    • Telefoni Dect: questa tipologia di ricevitori si collegano direttamente alla linea telefonica normale; è possibile collegare più portatili supplementari sulla stessa base e quindi dotare qualsiasi collaboratore del proprio dispositivo. I cordless Dect esistono in versione classica o con segreteria.
    • Telefoni Dect per PABX: se la tua azienda è dotata di una centralina, sarà necessario collegare il ricevitore aggiuntivo della stessa marca in modo tale da avere la massima compatibilità ed avere la disponibilità di tutte le caratteristiche avanzate.
    • Telefoni Dect IP: questi dispositivi sono compatibili con tutti i sistemi IP sul mercato; è possibile gestire fino a 10 account SIP simultaneamente per modello.

    I telefoni cordless “speciali”

    • Telefoni cordless a larga portata: ottimizza la copertura del sistema Dect raggiungendo una portata fino ad 1 Km. Perfetti per le imprese estese come fabbriche, supermercati e centri sportivi.
    • Telefoni cordless robusti: conformi alle norme IP, i ricevitori resistenti sono stati progettati per essere utilizzati in ambienti professionali difficili, esposti spesso a polvere e spruzzi d’acqua. Perfetti per: zone di costruzione, impianti di produzione e camping.
    • Telefoni cordless di alta gamma: sono dispositivi dall’ampio display a colori con touchscreen, Bluetooth, WiFi, suono HD. Le migliori funzionalità abbinate ad un design senza precedenti, per un’immagine impeccabile con i tuoi clienti e collaboratori.
    • Telefoni cordless Atex: Ideali per situazioni lavorative “difficili”, la nostra selezione di dispositivi ATEX offre soluzioni comunicative affidabili per quelle imprese che operano in ambienti rumorosi, pericolosi e soprattutto a rischio esplosivo.

    Telefoni cordless, come scelgo?

    Le principali caratteristiche di un telefono cordless

    • Funzione Vivavoce: il micro altoparlante è integrato nel ricevitore, sarà quindi possibile condividere la conversazione con i colleghi intorno a te.
    • La base remota: ottimizza la tua installazione telefonica. Collega la base alla tua presa telefonica e posiziona il ricevitore ovunque tu voglia.
    • Presa jack per cuffie: permette la connessione di una cuffia con cavo da 2.5 mm per conversazioni con mani libere.
    • Bluetooth: collega la tua cuffia o il tuo auricolare Bluetooth e comunica con la massima libertà. Inoltre, condividi i tuoi dati con il tuo PC o cellulare.
    • Suono HSP: High Sound Performance offre una qualità audio eccezionale, le tue conversazioni non sono mai state così chiare!
    • Suono HDSP: High Definition Sound Performance corrisponde ad un livello di qualità sonora il doppio di quella normale, elimina tutte le interferenze!

     Scegli il tuo accessorio da abbinare!

    • Cuffia wireless: chiamate confortevoli e totalmente libere con portata fino a 150 metri!
    • Cuffia filare: collega la tua cuffia con cavo jack 2,5 mm sul tuo telefono cordless e lavora con le mani libere.
    • Ripetitore / Amplificatore di portata: raddoppia il raggio d’azione del tuo telefono cordless. Fino a 6 ripetitori sulla stessa base!
    • Custodie: proteggi il tuo telefono Dect con la custodia che più preferisci e allungane la durata d’uso.

    Hai scelto il cordless che fa per te?
    Scopri di più nella nostra sezione di ricevitori cordless!

    telefoni cordless, scopri di più

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roberta S.
    • LinkedIn

    Onedirect Italy Marketing Specialist

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022

    2 commenti

    1. Canobbio Luigi on 25 Febbraio 2017 11:10

      Come posso sapere se la mia linea telefonica è: Analogica, PABX o IP SIP?
      Inoltre posso aggiungere due cordless alla centralina esistente di marca diversa dalla centralina?
      Grazie
      cordialmente
      Canobbio Luigi

      Reply
      • alan brunoni on 1 Marzo 2017 15:04

        Salve,
        attenzione che la tecnologia della linea urbana e la PABX sono due cose ben distinte.
        Il modo più rapido per conoscerla è rivolgersi al gestore telefonico chiedendo quale tecnologia porta al lato fisico di aggancio dei cavi, è importante questo seconda specifica poiché una linea può essere trasmessa in VoIP ma avere una o più uscite analogiche e quindi bisognerà collegare un telefono o una PABX con la gestione di linee urbane analogiche.
        Altra cosa da tenere in considerazione se dovessi solo integrare un apparecchio telefonico è invece il tipo di interno che il PABX mi fornisce.
        Gli interni possono essere BCA (analogici), digitali o IP e un modo concreto di conoscere quale si utilizza è sentire il proprio installatore.
        Solitamente i BCA hanno 2 o 4 fili, i digitali 4 fili, gli IP un cavo di rete a 8 fili.

        Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.