Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Sistema di conferenza, quale serve alla mia azienda?
    Consigli e tutorial

    Sistema di conferenza, quale serve alla mia azienda?

    VerdianaBy Verdiana22 Settembre 2016Updated:22 Novembre 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    sistema di conferenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un sistema di conferenza permette di chiamare uno o più contatti da remoto e, qualora si voglia, di condividere la conversazione con più partecipanti in una sala. Grazie alla qualità audio HD tutti gli interlocutori potranno comunicare in modo chiaro e comprensibile. Il tutto senza perdere un minuto di tempo.

    Perchè un sistema di conferenza?

    Facili da installare e utilizzare, compatibili con le linee IP, digitali o analogici: un sistema di conferenza permette di risparmiare tempo e denaro. Ma non solo! Approcciarsi a un sistema di conferenza a distanza è un grande passo verso il business cosiddetto “eco-sostenibile”. Si riducono così le emissioni di Co2, limitando i trasporti non necessari.

    Sistema di conferenza

    Tutto quello che bisogna sapere sulle Audioconferenze

    I diversi partecipanti ad un’audioconferenza possono comunicare tra loro a voce, previo appuntamento. Il sistema consente, in pratica, di estendere le caratteristiche della comunicazione telefonica ad un numero di persone superiore a due. Il terminale utilizzato svolge quindi la funzione di “speaker”, però di altissima qualità. Facili da utilizzare, i dispositivi di audioconferenza, si collegano direttamente alla linea telefonica analogica, digitale o IP. Grazie ai microfoni con copertura a 360° intorno al dispositivo, qualsiasi partecipante può intervenire in maniera naturale senza nessuna difficoltà.

    Ma come scegliere quello perfetto per te? Dobbiamo tenere conto della dimensione della sala riunioni e del numero di partecipanti:

    • Uffici e piccole sale riunioni – fino a 4 partecipanti: in questo caso, un modello basico senza la porta per microfoni supplementari sarà suficiente.
    • Sale riunioni medie – fino a 12 partecipanti: è consigliabile un dispositivo che possiede la possibilità di espandere il numero di microfoni a disposizione.
    • Grandi sale riunioni – più di 12 partecipanti: in questo caso bisognerà scegliere un modello dotato di suono ad alta definizione e di altissime prestazioni. In più, con l’aggiunta di microfoni supplementari potrai estendere ulteriormente la copertura audio e della voce.

    Sistema di conferenza, come scelgo?

    Come scegliere un sistema di Videoconferenza

    In questo caso si combinano le due tecnologie, un’interazione sincrona di audio, video e dati tra due o più soggetti.
    Grazie alle ultime novità in campo tecnologico, potrai vedere e parlare con i tuoi contatti come se fossero al tuo fianco! E non è tutto qui: potrai anche condividere documenti e contenuti, rendendo il tutto più interattivo, dinamico e costruttivo.

    Anche in questo caso, per scegliere il modello che si adatta alle tue esigenze, dobbiamo tenere conto delle dimensioni della tua sala e del numero di partecipanti.

    • Uffici e piccole sale – fino a 4 partecipanti: si passa dalle basiche webcam fino ad arrivare ad alcune soluzioni di videoconferenza più evolute (ma sempre discrete) che si collegano tramite USB al tuo PC.
    • Sale riunioni medie – fino a 12 partecipanti: in questo caso si ha bisogno di modelli di livello superiori, dotati di una qualità audio e di una telecamera ad alta definizione.
    • Grandi sale riunioni – più di 12 partecipanti: in questo caso è consigliabile scegliere un sistema personalizzato che si adatti così al meglio alla configurazione della tua sala.

    Chiedetevi poi quanti siti remoti pensate di chiamare tramite videoconferenza. Esistono infatti 2 tipi principali di soluzioni di videoconferenza per aziende:

    • Punto a punto: è una connessione diretta tra due posizioni (la tua azienda + 1)
    • Multipunto: consente di collegare tre o più persone o posizioni nella stessa videoconferenza. Più persone possono incontrarsi tramite video in una sala riunioni, da un desktop al lavoro, da un computer di casa o persino da uno smartphone o tablet in viaggio (fino a 9 siti remoti, a seconda del modello)

    Attenzione: pacchetto di manutenzione obbligatorio!
    La sottoscrizione di un pacchetto di manutenzione è obbligatorio per tutti i sistemi di videoconferenza. Questi comprendono:

    • Collegamento, installazione e cablaggio degli elementi
    • La formazione di un utente di riferimento e/o utente principale
    • Cambio standard in caso di guasto dell’hardware
    • Aggiornamento del software con un numero verde di assistenza tecnica.

    Sistema di conferenza, migliora i tuoi meeting!

    Completa la tua sala riunioni!

    • Sistemi per la condivisione di contenuti: per la diffusione di contenuti audio e video senza alcun filo dal vostro PC, Smartphone o Tablet.
    • Videoproiettori: leggeri, facili da usare e pratici, sono i dispositivi perfetti per lezioni, presentazioni ocorsi a distanza ma anche per riunioni in piccole sale.
    • Sistema di prenotazione di sale: sistema professionale di gestione e reserva delle prenotazioni delle sale riunioni.
    • Visualizzatori: perfetti per formazioni e ambienti di approfondimento, sono visualizzatori di ultima generazione dalle potente funzionalità.
    • Pannelli antirumore: accessori di design che permettono di ridurre la riverberazione all’interno di grandi sale e di favorire la concentrazione.

    Sistema di conferenza, scopri di più!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.