Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Nostri Prodotti»Fenomeno iPhone, ripercorriamo insieme le tappe principali
    Nostri Prodotti

    Fenomeno iPhone, ripercorriamo insieme le tappe principali

    VerdianaBy Verdiana31 Gennaio 2017Updated:22 Novembre 20233 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ci sono certe trovate, certe invenzioni, certi prodotti che sono destinati a segnare la svolta in una determinata fetta di mercato. E la Apple, con il suo iPhone ha fatto centro sin dall’inizio.

    A dieci anni di distanza, l’azienda californiana continua ad investire nel suo prodotto di punta, con un successo che, apparentemente, non accenna a diminuire. A dimostrarlo sono in numeri: nel corso del 2016 gli esemplari venduti hanno raggiunto quota 1 miliardo.

    Dieci anni di Steve Jobs, dieci anni di melafonini. Ma come è iniziato tutto questo?

    Era il 9 gennaio del 2007 quando Steve Jobs, purtroppo già malato, presentava a San Francisco un piccolo ma rivoluzionario dispositivo: l’iPhone 2G. Non era perfetto, era un semplice iPod in grado di fare chiamate, ma per la Apple fu un’occasione preziosa per creare scompiglio tra i concorrenti. Anche dal punto di vista commerciale fu un grande successo: in soli due mesi furono venduti un milione di pezzi.

    Ad un anno dal lancio americano del primo esemplare, la Apple fa il grande passo: arriva sul mercato l’iPhone 3G. Benvenuta connessione 3G, Apple Store e con quest’ultima una marea di App. Non tarda molto l’uscita del modello 3GS, con una migliore fotocamera e la possibilità di girare video.

    2010: ci siamo, arriva la prima vera svolta, un successo senza precedenti: iPhone 4!
    Ultra compatto, un vero piacere per gli occhi e un display unico del suo genere. Si tratta del primo restyling importante di iPhone che ora è dotato di una scocca in acciaio e di uno schermo in vetro, nonché un nuovo aspetto con angoli arrotondati. È lanciato come lo smartphone più sottile al mondo ed è stato il primo dispositivo di Apple ad utilizzare un “Retina display”. È stato anche il primo iPhone con una fotocamera frontale.

    Nel 2011 è la volta di iPhone 4S, che arriva con cornice in metallo per scongiurare i problemi di antenna. Fu presentato il 4 ottobre 2011 ma purtroppo non da Steve Jobs, che morì il giorno successivo al keynote.

    Nel 2012, la seconda riprogettazione importante di iPhone: un display da 4 pollici e un case in alluminio che lo ha reso resistente ma leggero. iPhone 5 ha anche introdotto il nuovo connettore lightning, che sostituisce il vecchio connettore dock a 30 pin. L’anno successivo, Apple introduce una versione più economica e colorata del suo smartphone dell’anno precedente: iPhone 5C, che ha un guscio in policarbonato.

    Il cugino più costoso del 5C è invece iPhone 5S, che ha mantenuto un design quasi identico a iPhone 5, ma con l’aggiunta di nuove opzioni di colore. I cambiamenti delle funzioni sono però molti: il tasto Home è stato aggiornato per supportare il sistema di riconoscimento delle impronte digitali.

    2014: addio piccoli schermi e novità per gli occhi
    Nuovo design, sempre più sottile, tagli di memoria fino a 128 GB, stabilizzatore ottico per la versione Plus e iOS 8 che introduce tantissime novità lato software come l’introduzione di iCloud Drive, Metal, Apple Pay. Con l’iPhone 6 e 6S le vendite crescono ancora: 10 milioni solo nel primo fine settimana.

    Ci siamo, 2016, ecco gli ultimi arrivati in casa Apple: iPhone 7 e 7 Plus. La vera rivoluzione? Se ne è parlato a lungo: la rimozione del jack da 3,5 mm per le cuffie. Scelta azzardata? Vedremo…

    Molte altre le novità per l’ultimo gioiello Apple: iPhone 7 è il primo resistente all’acqua e polvere, introduce per AirPods completamente senza fili grazie al Bluetooth e il ricercatissimo colore Jet Black. Infine il pulsante Home non è più un tasto fisico, ma un pulsante sensibile alla pressione, e c’è poi una doppia fotocamera per la versione Plus. Intanto però, le vendite calano sensibilmente per un mercato che risulta sempre più saturo.

    Il futuro?

    Con iPhone 8 Apple dovrà portare avanti il suo concentto di rivoluzione, superando così l’attuale stato di decadenza del suo prodotto di punta. Le novità? Secondo le indiscrezioni, rivestitutra in vetro, schermo OLED, sensore per le impronte digitali sotto lo schermo… ma soprattutto si inizia a parlare di realtà aumentata…

    smartphone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    3 commenti

    1. Francesco on 4 Febbraio 2017 14:42

      giusto per chiarezza di informazione la Apple non ha inventato nulla di straordinario. prima della nascita del primo iPhone già esistevano telefoni con installato Windows ce con i quali si facevo le stesse cose che si fanno ora con gli smartphon, la Apple ha solo costruito un telefono sul quale ha installato il suo software che era decisamente inferiore a Windows c’è.

      Reply
      • Verdiana on 6 Febbraio 2017 10:11

        Windows, iOS o Android… un’eterna lotta 🙂
        Pro o Contro iPhone, sei d’accordo che Steve Jobs ha segnato un pezzo di storia?

        Reply
        • Francesco on 6 Febbraio 2017 11:20

          Sono d’accordo che ha segnato un grande pezzo di storia. La mia era solo una corretta interpretazione della storia pur essendo anche utente apple rimango della mia idea che jobs è stato un genio che ha saputo sfruttare idee già in essere.

          Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.