Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Nostri Prodotti»Conferenza»Awabot Beam+, il primo robot telecomandato di telepresenza!
    Conferenza

    Awabot Beam+, il primo robot telecomandato di telepresenza!

    Roberta S.By Roberta S.29 Agosto 2016Updated:22 Novembre 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La telepresenza è diventata una realtà. Essere presenti, anche se si è fisicamente lontano, è possibile utilizzando un robot. Alcune realtà come l’insegnamento a distanza, la domotica, la medicina e l’assistenza agli anziani si avvalgono di dispositivi che consentono di “esserci” e di presenziare a riunioni, controllare, insegnare e partecipare: in poche parole permettono di interagire a distanza.

    A tal proposito, la società francese Awabot introduce in esclusiva sul mercato Beam+: il nuovo sistema di presenza remota per conferenze.

    Awabot Beam+

    Caratteristiche tecniche e peculiarità
    La struttura è quella dei telerobot: collocato su un dispositivo munito di ruote con cui può muoversi ovunque, Beam+ è formato da un telaio e da un tablet attraverso il quale si effettua il collegamento. Il peso è di circa 17,7 kg mentre le dimensioni sono di 1,35 m di altezza (alto, quindi, come un soggetto seduto), 32 cm di larghezza e 41,7 di lunghezza.

    Awabot Beam+ è un robot telecomandato, dotato di un display LCD da 10 pollici e di 2 telecamere con angolo visivo di 105° che forniscono immagini dettagliate con risoluzione 640 x 480 HDR.

    I microfoni permettono di avere un audio molto nitido, grazie alla tecnologia antirumore che elimina il fruscio. Per il funzionamento è necessario avere un PC, una webcam e la connettività Wi-Fi con larghezza di banda 2,4 GHz o 5, in alternativa una connettività 4G.

    Il dispositivo è dotato anche di sistema Full-Duplex che consente la comunicazione, in simultanea, in entrambe le direzioni. Le batterie assicurano due ore di autonomia, al termine delle quali il robot viene ricaricato, attraverso una semplice presa di corrente, mediante la piattaforma Dock. Ma non c’è bisogno che se ne occupi l’utente: con la funzione Assisted Docking il dispositivo si collega da solo alla presa.

    Scopri di più su Awabot Beam+ e richiedi il tuo preventivo gratuito!


    Telepresenza: sii in due posti contemporaneamente!

    Awabot Beam+Ottimizza il tuo tempo e i tuoi processi aziendali e promuovi un nuovo modo di lavorare all’interno della tua azienda grazie alla soluzione-novità 2016: la telepresenza, il sistema innovativo di videoconferenza in grado di offrirti la possibilità di comunicare secondo natura in quanto permette un’esperienza di collaborazione in alta definizione in grado di coinvolgere sia gli aspetti verbali che non verbali della comunicazione. Un robot presente al nostro posto, anche a migliaia di chilometri di distanza, come se fosse un nostro clone.

    Ma come funzionano esattamente i telerobot?
    L’utente remoto controlla a distanza il robot utilizzando un Pc o un Mac, selezionando la destinazione della sua presenza virtuale su una mappa, quindi “toccando” la stanza in cui vuole trovarsi o il nome del collega che desidera contattare. Il robot viene così attivato e si sposta fisicamente raggiungendo il punto di destinazione. L’utente può a questo punto decidere se percorrere il tragitto tra la base di ricarica e il luogo della comunicazione in modalità “privata” o in modalità “pubblica”. In tal caso il volto viene visualizzato a display. Nella modalità pubblica, l’utente può vedere ed essere visto, e persino fermarsi un attimo per fare due chiacchiere con il collega casualmente incontrato lungo il corridoio. Quando la comunicazione è terminata, il robot fa tranquillamente ritorno alla sua base di ricarica per ricaricare le batterie e attendere nuovi comandi.

    Principali utilizzi dei telerobot
    Che tu sia il proprietario di una piccola impresa appena avviata o un ente governativo, o che tu faccia parte di un’azienda globale in espansione questa è la soluzione adatta a te! I telerobot sono infatti destinati maggiormente ai mercati aziendali, e più nello specifico:
    • Facilitano la collaborazione di squadra a distanza
    • Possibilità di effettuare visite e ispezioni
    • Ideale per presentazioni e corsi di formazione aziendale a distanza: il tutor può addirittura avvicinarsi e avere discussioni one-to-one con i singoli allievi.

    Ambito aziendale? Non solo!
    L’eccellenza della telepresenza infatti è oggi alla portata di tutti. Questi telerobot sono stati pensati per trovare applicazione non solo in ambito aziendale, ma in svariati settori: dalla medicina all’assistenza agli anziani, passando dal mondo degli affari e dall’insegnamento, fino a trovare impiego nella vita privata e in famiglia… il futuro è ora!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roberta S.
    • LinkedIn

    Onedirect Italy Marketing Specialist

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.