Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Niwa, e anche il giardinaggio diventa High-Tech!
    Consigli e tutorial

    Niwa, e anche il giardinaggio diventa High-Tech!

    VerdianaBy Verdiana19 Dicembre 2016Updated:22 Novembre 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il giardinaggio “high-tech” è ormai un’esperienza irrinunciabile per coloro che, pur risiedendo in città e non avendo un terreno a disposizione, vogliono provare a far crescere delle piantine con le proprie mani. La startup Niwa, nata nella Silicon Valley, ha presentato il primo sistema dedicato alla coltivazione di piante in appartamento. Le diverse fasi della vita dei vegetali sono infatti controllate da un’applicazione apposita per Smartphone.

    Grazie a Kickstarter l’azienda ha raccolto gli oltre 100.000 dollari necessari per far prendere forma al progetto. Questo sistema di coltura idroponico è in grado di gestire in modo autonomo la coltivazione di fiori e vegetali. Gli utenti, oltre a monitorare le diverse fasi, hanno comunque l‘opportunità di intervenire per mezzo dell’app, realizzata per iOS e Android.

    Niwa

    In pratica, chi sceglie di installare Niwa nella propria abitazione deve semplicemente porre, nella parte inferiore della struttura, le sementi che desidera far crescere, quindi riempire un serbatoio d’acqua ogni 15 giorni per garantire uno sviluppo sano alle piante. In seguito, sono i sensori a monitorare irrigazione, ventilazione, illuminazione e riscaldamento.

    L’efficacia del sistema è garantita dal fatto che, in fase di progettazione, l’azienda si è avvalsa della collaborazione di diversi agricoltori, facendo tesoro dei consigli di chi opera in campo agricolo.

    A livello hardware, sono 3 le versioni messe a disposizione, dalla “Mini” alla “Premium”. Quest’ultima si differenzia per la presenza di pali in alluminio ionizzato. La condivisione dei dati avviene grazie alla connessione Wi-Fi; inoltre, il sistema può disporre di un apposito cloud.

    In tema di consumo energetico, quest’ultimo si attesta sui 25/50 W orari, valore che varia in base all’ambiente nel quale il sistema si trova ad operare e al tipo di coltivazione.

    “Immaginiamo un futuro in cui gli individui, imprenditori, scuole e agricoltori e i continenti del mondo siano in grado di crescere quello che gli serve per vivere vite più sane e felici, indipendentemente dal tempo, conoscenze e luoghi in un modo che sia favorevole al nostro ambiente”.

    Giardinaggio High-Tech: Pro o Contro?

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.