Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Sale riunioni, quali sono gli effetti del rumore nei miei meeting?
    Consigli e tutorial

    Sale riunioni, quali sono gli effetti del rumore nei miei meeting?

    VerdianaBy Verdiana24 Luglio 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Sale riunioni, il problema del rumore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle sale riunioni avvengono discussioni importanti, si progetta, si scambiano pareri e si concludono accordi. Per favorire tutte queste circostanze in cui è richiesto un livello di concentrazione altissimo le condizioni ambientali devono essere ottimali.

    In una sala in cui non tutti i presenti riescono ad ascoltare quanto viene detto si creano scompensi di attenzione e si lavora in condizioni molto faticose con ripercussioni non trascurabili anche sui risultati finali e sul raggiungimento degli obiettivi. La progettazione civile e i nuovi ritrovati della tecnologia offrono un supporto notevole e molti dispositivi per rendere più efficienti e funzionali i meeting di lavoro.

    Sale riunioni, quali sono gli effetti del rumore nei miei meeting?

    Sale riunioni, come rendo più efficienti i miei meeting?

    Nella progettazione delle sale riunioni bisogna prestare moltissima attenzione ai materiali impiegati per attutire il fenomeno della riverberazione acustica. Lo stile contemporaneo del design di interni propone una sala riunioni minimal ed essenziale.

    Eliminati grandi oggetti di arredo come massicci divani in pelle e poltrone e spessi tappeti orientali vengono meno anche dei dispositivi involontari di assorbimento dei suoni. Servono dunque nuovi strumenti che conciliano modernità, tecnologica ed estetica, con le esigenze di lavoro. Gli strumenti di video e audio-conferenza possono evidenziare questi difetti dell’ambiente rendendolo scarsamente utilizzabile. Ma non basta…

    Se sei un abitué delle sale riunioni, sicuramente avrai sentito spesso la necessità di interrompere per alcuni minuti. In tale situazione, con tempi di riverberazione non corretti, si manifestano problemi di sovrapposizione delle onde sonore riflesse da pareti, soffitto e pravimento, all’onda sonora incidente. Le conseguenze? Un’evidente perdita dell’intelligibilità, una difficoltà nel seguire il dialogo e un affaticamento mentale nel mantenere alta la concentrazione.

    I pannelli Vicoustic rappresentano la soluzione ottimale per questa specifica problematica. Più in particolare, la nuvola sospesa ViCloud, è stata appositamente progettata per spazi ampi – ma stilosi – dove è il controllo della voce è un requisito fondamentale. La sua installazione? Un gioco da ragazzi!

    ViCloud, pannelli sospesi antirumore

    Come completo la mia sala riunioni?

    Le esigenze dettate dal co-working impongono inoltre la ricerca di dispositivi tecnologici che permettono di lavorare insieme con efficienza e comodità. Assicurare dei buoni standard di comfort acustico è indispensabile.

    Bastano pochi gadget da connettere a pc e smartphone per ottenere risultati notevoli. Gli altoparlanti wireless, per esempio, sono stati studiati per assolvere ad un uso professionale: catturano il suono a 360 gradi e lo trasmettono senza interferenze durante le video-conferenze. Un oggetto che ha conquistato tutti i patiti dell’office high-tech è lo speaker. I modelli più interessanti conciliano estetica e funzionalità e non possono mancare al centro del tavolo delle riunioni.

    Il problema del rumore nelle sale riunioni, scopri di più su Onedirect

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.