Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Pad: qual è il tuo modello ideale e come sceglierlo
    Consigli e tutorial

    Pad: qual è il tuo modello ideale e come sceglierlo

    MatildeBy Matilde23 Febbraio 2018Updated:22 Novembre 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Attualmente c’è una vasta gamma di cuffie e auricolari che si differenziano per marche, modelli e funzionalità. Normalmente la classificazione più frequente e conosciuta è quella tra cuffie filari e wireless . Ma non tutti saprebbero riconoscere le cuffie classificandole in base al tipo di pad, la parte che sta a stretto contatto con l’orecchio, che invece è qualcosa di importante da sapere per poter scegliere le cuffie migliori alle tue necessità.

    Classificazione delle cuffie in base al tipo di pad

    Auricolari in-earCuffie auricolari

    Le cuffie in-ear, come è possibile anche capire dal nome, si caratterizzano per via del fatto che i due auricolari devono essere inseriti all’interno dell’orecchio. Sono molto leggeri e sottili e hanno soprattutto il vantaggio di offrire un’ottima qualità del suono, poiché sono in grado di cancellare il rumore esterno. Le cuffie, infatti, infilandosi dentro il canale uditivo, formano una sorta di tappo, da cui non filtra quasi nulla. Gli auricolari in-ear sono avvolti da due membrane, che possono essere di diverse dimensioni, realizzate in silicone o Memory Foam.

    I modelli possono includere una clip per un comfort eccellente e sicuro. Solitamente questi auricolari includono con l’acquisto diversi accessori per il corretto inserimento e posizionamento degli stessi all’interno dell’orecchio, perchè il canale uditivo di ogni singola persona ha una dimensione e una forma diversa.

    PRO

    • Ultra-compatti e leggeri.
    • La maggior parte dei modelli hanno un pulsante di controllo per il microfono e la navigazione tra i brani sul cavo.
    • Possono fornire un buon isolamento dal rumore esterno.
    • Non interferiscono con orecchini, occhiali, ecc.
    • Di solito sono più economici.
    • Sono pratici da usare per lo sport.

    CONTRO

    • La qualità del suono e la risposta dei bassi spesso non sono paragonabili ai modelli più grandi.
    • Non coprono completamente l’orecchio.
    • Alcuni modelli potrebbero non adattarsi molto bene a seconda dei pad che usiamo.

    Cuffie auricolari

    Cuffie on-ear

    Queste cuffie coprono le orecchie ma non “chiudono” completamente l’orecchio, permettendo quindi una continua connessione con l’ambiente esterno. Queste cuffie sono perfette negli ambienti come gli uffici, perché consentono di lavorare pur restando connessi con l’esterno.

    A differenza delle precedenti, le cuffie on-ear comprendono tutte quelle cuffie che si poggiano sulle orecchie. Sono caratterizzate da due grandi padiglioni, tenuti insieme da una sorta di arco. Esistono diversi modelli e non sono troppo pesanti. Si possono utilizzare a casa o in movimento e hanno un costo, a seconda del modello, accessibile. Rispetto alle cuffie in-ear, non rappresentano la scelta ideale per chi cerca di isolarsi dai suoni esterni. Inoltre, i padiglioni si usurano facilmente, fanno sudare l’orecchio e aumentano i rischi di irritazione.

    PRO

    • Confortevoli.
    • Meno inclini a riscaldare le orecchie rispetto alle cuffie over-ear.
    • Alcuni modelli sono pieghevoli per un facile trasporto.
    • Esistono anche modelli molto economici.

    CONTRO

    • L’isolamento acustico è meno efficace rispetto ai modelli over-ear.
    • Con bassi meno potenti rispetto alle cuffie over-ear.

    Cuffie auricolariCuffie over-ear

    In questa categoria includiamo tutte le cuffie che coprono completamente le orecchie . A causa delle loro dimensioni e isolamento acustico, le cuffie over-ear sono spesso adatte per il tempo libero, dunque, sono indicate soprattutto per chi è in cerca di un’ottima qualità audio.

    Esteticamente sono simili a quelle precedenti, con la differenza che i due padiglioni invece che appoggiarsi, avvolgono completamente le orecchie. Le cuffie over-ear hanno anche un altro vantaggio: assicurano una riduzione del rumore esterno quasi perfetta. Sono, però, rispetto agli altri modelli, pesanti e quindi non sono adatte per essere utilizzate all’esterno, anche per via del loro aspetto, decisamente ingombrante. Inoltre, sono costose e per sfruttare tutto il loro potenziale è necessario collegarle a un amplificatore.

    PRO

    • Ampie cuffie che offrono un eccellente livello di bassi e volume.
    • Suono surround che blocca efficacemente il rumore esterno.
    • Offrono una qualità audio eccellente.
    • Perfetto per i videogame o il tempo libero.

    CONTRO

    • Possono essere ingombranti per portarle sempre con te.
    • Sono più pesanti rispetto alle altre cuffie.
    • Possono causare calore nelle orecchie.
    • Interferiscono con orecchini, occhiali, ecc.
    • Tendono ad essere più costosi.

    Quali tipi di pad ci sono?

    IN SCHIUMA

    Pad Jabra GNCompatibile con cuffie Plantronics CS60 / C65, Sennheiser CC510 / CC520 / SH230 / SH330 e Jabra GN2100 / GN9120 / GN2200 / GN9330 / GN9350. Pad in schiumaCompatibile con cuffie della serie FreeMate DH017T, serie DH021T, serie DH027T, serie DH035T, serie DH037T, Plantronics Supra Plus, Intera e Blackwire, Jabra GN2000.

    IN SIMIL-PELLE

    Ear Pads in pelle di PlantronicsOriginali per cuffie Plantronics CS540 / W440 / C565. Copriauricolari in similpelle JabraOriginali per cuffie Jabra PRO 9400/900.
     Copriauricolari similpelle PlantronicsCompatibile con cuffie Plantronics CS60 / C65, Sennheiser CC510 / CC520 / SH230 / SH330 e Jabra GN2100 / GN9120 / GN2200 / GN9330 / GN9350.Copriauricolare in similpelle Sennheiser Originali per le cuffie della gamma da ufficio Sennheiser DW, D10P.

     

    IN PELLEAuricolari in pelle Jabra

    Originali per cuffie Jabra GN2100 e GN9120.

    IN GEL

    Copriauricolari di gel JabraOriginali per cuffie Jabra MOTION, MOTION UC, MOTION OFFICE.Copriauricolari in Gel Backbeat GO 2Originali per cuffie Plantronics Backbeat GO 2 originali.

    MONOUSO

    Copriauricolari usa e getta

    Cuscinetti monouso molto igienici per tutti i tipi di cuffie da 5 a 7 cm.

    Hai trovato il pad adatto a te?

    Se fino a dieci anni fa le cuffie erano utilizzate solamente per i lettori multimediali, al giorno d’oggi non è difficile vederle collegate alla maggior parte degli smartphone in qualsiasi momento della giornata.

    Piccole o grandi che siano, ce ne sono davvero molte e per tutti i gusti. E tu hai trovato le tue??

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Matilde
    • LinkedIn

    Mi chiamo Matilde, ho 25 anni e vivo a Barcellona. Fin da bambina ricordo che il modo migliore che avessi per esprimermi fosse la scrittura e oggi è grazie alla mia passione che vivo e lavoro. Mi ritengo una persona dalla mentalità aperta, sempre pronta al confronto e alla crescita, sia in ambito professionale, che di vita!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.