Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Plantronics BackBeat Sense, nate per l’ascolto senza confini!
    Consigli e tutorial

    Plantronics BackBeat Sense, nate per l’ascolto senza confini!

    VerdianaBy Verdiana17 Gennaio 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Plantronics Backbeat Sense non possono essere classificate come semplici cuffie wireless: prodotte da uno dei produttori leader di cuffie e auricolari di qualità, queste cuffie non mancano di stupire.

    Ad un primo approccio ciò che stupisce è l’ergonomia, il design accattivante e la semplicità d’uso, ma una volta indossate si spiega l’appellativo Sense: il peso di appena 140 grammi le rende impalpabili, mentre l’ascolto è un concentrato di tecnologia d’altissimo livello.

    Plantronics BackBeat Sense: performance estreme in poco più di 100 grammi
    Quello con le Backbeat Sense di Plantronics è di solito un colpo di fulmine: l’arco superiore in acciaio inossidabile è rivestito da morbida similpelle, la stessa che riveste i padiglioni degli auricolari. Questa scelta estetica risolve anche uno dei difetti della maggior parte delle headphones in commercio: in questo modo le cuffie non si riscaldano intorno alle orecchie né producono appesantimento o pressione.

    I lobi riportano impresse le lettere L ed R per suggerire, in maniera semplice ed immediata all’utilizzatore, come indossarle. L’arco centrale che collega i padiglioni contiene, inoltre, una struttura che consente la rotazione completa di questi ultimi, ai quali sono collegati anche i comandi touch e a ghiera circolare.

    I comandi principali si trovano all’esterno del padiglione sinistro: con un tocco si può azionare o fermare la musica, mentre la ghiera alza ed abbassa il volume. Qui è reperibile anche la funzione OpenMic, che anche a cuffie accese consente di ascoltare ciò che avviene nell’ambiente circostante. Dal padiglione destro è invece possibile accendere o spegnere la cuffia, oppure accettare o rifiutare una chiamata, quando il dispositivo è connesso ad uno smartphone.

    Le cuffie wireless Backbeat Sense possono essere connesse contemporaneamente a due dispositivi mediante connessione Bluethoot 4.0, posseggono un jack per collegamento a filo, così come una porta MicroUSB per consentire la ricarica.

    La tecnologia utilizzata consente alle cuffie di sospendere la musica ed ogni attività una volta che si tolgono dal capo: in questo modo si risparmia batteria che comunque dura in continuo 18 ore.

    Pregi & Difetti ?

    Pregi ✔

    • Il maggior pregio, design e leggerezza a parte, è la qualità d’ascolto, assolutamente eccezionale. Il suono, sia che si ascolti metal che una melodia acustica, è sempre pieno e convincente, nulla di paragonabile ad altri headphone della stessa categoria.  Il suono resta brillante e pulito anche a volumi alti, i quali eliminano il rumore passivo.
    • Anche la ricezione delle chiamate è molto convincente, la conversazione risulta cristallina e pulita in entrambe le direzioni.
    • Tra gli altri pregi si segnalano anche il localizzatore, la funzone Ready to Go e gli avvisi vocali in 14 lingue.

    Difetti ❌

    • Se si vuole trovare un difetto, forse l’estrema leggerezza rende queste cuffie instabili quando l’utilizzatore è in movimento: in realtà questo “difetto” può essere risolto tendendo meglio l’archetto.

    Conclusioni
    Le cuffie wireless Plantronics Backbeat Sense sono consigliate a chi vuole “sentire” la musica ed immergersi in essa, e non semplicemente ascoltare musica. Il suono è avvolgente e la struttura di queste headphones è ideale per chiudere gli occhi e lasciarsi avvolgere con tutti i sensi dai suoni riprodotti nei padiglioni.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Tecnologie per il settore della ristorazione

    31 Luglio 2025

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Tecnologie per il settore della ristorazione

    31 Luglio 2025

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.