Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Microsoft HoloLens è pronto a fare il suo debutto anche in Europa!
    Consigli e tutorial

    Microsoft HoloLens è pronto a fare il suo debutto anche in Europa!

    VerdianaBy Verdiana11 Novembre 2016Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Microsoft Hololens è finalmente pronto a sbarcare anche in Europa, ma purtroppo non ancora in Italia. A partire dalla fine di questo mese, il visore olografico sarà disponibile in alcuni paesi europei: solo Germania, Francia e Irlanda (oltre a Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda, inclusi nel primo giro di disponibilità).

    HoloLens resta comunque per lo più rivolto a sviluppatori e clienti business, e non ancora rivolto ai clienti consumer. Il visore per la realtà aumentata sarà disponibile a quelli sviluppatori e a quelle aziende interessate a sondare un segmento di mercato in cui alla base di tutto vi sono l’approccio innovativo della realtà virtuale e il sistema operativo Windows 10.

    Il gadget sarà venduto in due versioni: una Development Edition dedicata agli sviluppatori al prezzo di 3299 euro, e una Commercial Suite al prezzo di 5489 euro e riservata alle aziende; quest’ultima, oltre ai contenuti delle Development Edition, include una garanzia e impostazioni di sicurezza e gestione avanzate integrate nel sistema operativo.

    Ma per chi se lo fosse perso…

    Cosa è Microsoft HoloLens?
    Microsoft Hololens è un visore che amplifica la realtà, ovvero un visore olografico che si indossa sugli occhi capace di sovrapporre alla realtà un ambiente virtuale con il quale è possibile interfacciarsi in maniera naturale. Il dispositivo è ancora in sviluppo ma è noto che possiede una CPU assemblata ad un chip grafico ed alla cosiddetta Holografic Processing Unit.

    Microsoft HoloLens

    Un progetto futuristico che diventa realtà…
    Il visore progettato da Microsoft è pensato per funzionare con una batteria, senza necessità di ricorrere a cavi di corrente. Le lenti trasparenti di cui il dispositivo è dotato consentono di osservare l’ambiente circostante e ad essi sono legati sensori di spatial sound che consentono di intercettare la provenienza del suono. A questi sensori, che potremmo definire “comuni” si aggiungono i sensori di luce, quelli di inerzia e 4 telecamere per l’analisi ambientale.  A queste telecamere poi, si aggiunge una telecamera capace di replicare lo spazio e la profondità dell’ambiente circostante, oltre ad una fotocamera che consente all’utilizzatore di scattare foto o registrare video.
    L’utente ha anche a disposizione quattro microfoni, grazie ai quali comunica nella realtà virtuale.

    Cosa bolle in pentola?
    Microsoft crede molto non solo in Hololens ma anche nella realtà aumentata che diventerà un importante tassello dei servizi del futuro. La casa di Redmond, infatti, sta lavorando da tempo anche alla piattaforma di mixed reality, cioè una piattaforma in grado di far dialogare la realtà aumentata con la realtà virtuale.

    Riuscirà Microsoft a spingere i produttori a realizzare prodotti compatibili con entrambe le soluzioni?

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.