Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»L’intelligenza artificiale per ottimizzare i prodotti
    Consigli e tutorial

    L’intelligenza artificiale per ottimizzare i prodotti

    Alessio AmigoniBy Alessio Amigoni5 Luglio 2022Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A molti di noi, a seconda dell’età, se si parla di intelligenza artificiale viene in mente il film Blade Runner. Torniamo indietro di 40 anni e, a parte le polemiche che ha suscitato sui rischi e sull’etica, oggigiorno l’AI è presente in molti settori. Oggi ci concentreremo sui nominare alcuni prodotti che la utilizzano nella loro produzione e che siamo certi conoscerai già. In caso contrario imparerai a conoscerli con noi. Se vuoi saperne di più, leggi questo articolo che abbiamo pubblicato qualche anno fa.

    Come definiscono l’intelligenza artificiale

    Se cerchiamo il suo significato, si legge che l’Intelligenza Artificiale (AI) è la combinazione di algoritmi progettati per creare macchine che abbiano le stesse capacità degli esseri umani. Una tecnologia che ci sembra ancora lontana e misteriosa, ma che da qualche anno è sempre presente nella nostra vita quotidiana. Possiamo trovare molte altre definizioni del termine e ognuna lo affronta da una prospettiva diversa, per non parlare delle tipologie esistenti.

    Ecco alcuni prodotti basati su di essa:

    Le telecamere per videoconferenze ne sono un esempio. Programmate con intelligenza artificiale per utilizzare l’autofocus e l’ePTZ per mettere a fuoco come farebbe una persona, sfruttano il grandangolo che molte di esse hanno. Lo zoom e la rotazione verticale e orizzontale simulano il movimento digitale senza che il dispositivo si muova realmente. Immaginate di muovere gli occhi e di mettere a fuoco qualcosa di lontano e poi qualcosa di vicino senza muovere la testa, perché sarebbe qualcosa di simile. Un esempio di barra per videoconferenze con intelligenza artificiale è Cleyver Meeting Track. In questo caso, la fotocamera dispone di funzioni innovative come il tracciamento dell’altoparlante e il primo piano in split-screen.

    Cuffie wireless

    Questi dispositivi, che sono diventati così diffusi nelle aziende e hanno sostituito o condiviso il terreno con i dispositivi via cavo, si trovano ora in molte attività dove prima era impensabile: parrucchieri, gelaterie, negozi di abbigliamento. Ebbene, i modelli più sofisticati dispongono di questa tecnologia. Per citarne alcune, le cuffie Orosuound Tilde Pro C+ per PC/Mac, cellulari e tablet sono dotate di due tecnologie audio intelligenti: l’ANC, che ha una riduzione attiva del rumore per eliminare qualsiasi rumore che potrebbe interferire con la voce e la modalità Aware, che riduce il leggero rumore di fondo in modo da poter comunicare con le persone lontane e allo stesso tempo con quelle intorno a voi. In altre parole, isolano dal rumore, ma non dall’ambiente circostante.

    L’intelligenza artificiale aiuta gli smartphone

    L’intelligenza artificiale aiuta gli smartphone a imparare dal modo in cui li usiamo, a prevedere quali app ci serviranno o meno; è essenziale per il rilevamento dei volti, l’identificazione degli oggetti, i testi predittivi, la geolocalizzazione; e non dimentichiamo la sua importanza per la fotografia. Questo modello unisce intelligenza e prestazioni, è il Cleyver XDARK 64 di cui abbiamo parlato non molto tempo fa come alleato per l’estate e il resto delle stagioni.

    Come si può vedere, nel settore delle telecomunicazioni la tendenza al suo utilizzo è molto chiara, quindi l’IA ha migliaia di modi per aiutare aziende e utenti e c’è ancora un mondo enorme da esplorare.

    Continua a seguirci per scoprire tutte le novità nel mondo delle telecomunicazioni. Per un’informazione in tempo reale non dimenticarti di seguirci su LinkedIn!

    Scopri di più
    • LinkedIn
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessio Amigoni

      Obiettivo libertà finanziaria, interessato in stock market crypto e blockchain. Burger & Travel lover since 1996

      Related Posts

      Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

      17 Aprile 2025

      Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

      5 Aprile 2023

      Videoconferenze e riunioni ibride

      11 Ottobre 2022
      Leave A Reply Cancel Reply

      Articoli recenti

      Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

      17 Aprile 2025

      Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

      26 Ottobre 2023

      Motorola Defy Satellite

      16 Agosto 2023

      Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

      8 Agosto 2023
      Seguici sui Social!
      • Facebook
      • YouTube
      • LinkedIn

      MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

      Facebook YouTube LinkedIn
      Articoli recenti

      Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

      17 Aprile 2025

      Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

      26 Ottobre 2023

      Motorola Defy Satellite

      16 Agosto 2023
      Commenti recenti
      • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
      • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
      • Massimo su Motorola Defy Satellite
      • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
      • Cookies
      • Mappa del sito
      • Onedirect.it
      © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.