Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Consigli e tutorial»Lessico, indici di protezione IP e norme militari
    Consigli e tutorial

    Lessico, indici di protezione IP e norme militari

    MatildeBy Matilde16 Marzo 2018Updated:22 Novembre 20231 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Iniziamo parlando di protezione. Spesso, vicino ai prodotti di tuo interesse, ti sarai trovato a leggere un lessico e delle sigle che magari a primo impatto non ti sono risultate molto chiare. Ad esempio stiamo parlando delle sigle che valutano il grado di resistenza IP del prodotto o di alcune particolari funzioni, come iVox e PTT, che vengono identificate con un lessico specifico.

    Ecco quindi, oggi proveremo a fare chiarezza sul lessico specifico che si utilizza parlando di ricetrasmittenti e in particolar modo sugli indici e le norme di protezione.

    Lessico:

    • PMR446: standard analogico per ricetrasmittenti senza licenza
    • DPMR446: standard digitale per ricetrasmittenti senza licenza
    • Pulsante PTT (Push To Talk): pulsante per attivare la comunicazione tramite comando manuale.
    • Funzione Vox: funzionalità di vivavoce tramite accessorio, senza utilizzo del pulsante PTT
    • Funzione iVox: funzionalità vivavoce con attivazione vocale
    • Full Duplex: tutti gli utenti possono parlare ed interagire contemporaneamente
    • Half Duplex: ogni utente può parlare solamente al proprio turno
    • Dual watch: funzionalità di doppio ascolto
    • Gruppi di chiamata: su alcuni modelli è possibile creare dei gruppi di utenti per canale
    • Roger Beep: segnale automatico di fine messaggio per avvisare gli utenti
    • Scan: analisi automatica dei canali per localizzare quelli liberi e quelli occupati

    Legenda:

     Indica la distanza di portata in campo libero
     Indica che è conforme agli standard militari di robustezza (MIL-STD-810* )
     Grado del livello di tenuta ad acqua e polvere
     Grado del livello di impermeabilità

    Gli indici di protezione IP

    Utilizzati frequentemente all’aperto i walkie-talkies devono essere senz’altro resistenti agli imprevisti. Lo standard IP ti indica il livello di resistenza del tuo walkie-talkie.

    L’indice IP contiene 2 cifre, una per il livello di tenuta ai solidi e l’altra per la tenuta ai liquidi. Più alte sono le cifre maggiore sarà il livello di resistenza del prodotto.

    Di conseguenza quindi, un walkie-talkie IP54 sarà impermeabile alla polvere e agli spruzzi d’acqua, mentre un walkie-talkie con protezione IPx4 sarà impermeabile solo agli spruzzi.

    Norme militari MIL-STD-810 C,D,E,F,G

    Il MIL-STD-810* affronta un’ampia gamma di condizioni ambientali estreme. Tra queste troviamo ad esempio la bassa pressione per i test di altitudine, oppure l’esposizione a temperature alte e basse con relativo shock di temperatura (sia in esercizio che in stoccaggio), o ancora la pioggia (incluso vento soffiato e pioggia gelata) e l’umidità, i funghi, la nebbia salina per prove di ruggine; esposizione a sabbia e polvere; atmosfera esplosiva; perdita; accelerazione; shock e shock di trasporto; vibrazione degli spari; e vibrazioni casuali.

    Per riassumere, lo standard militare certifica che il tuo walkie-talkie è robusto e resistente contro urti violenti, vibrazioni potenti e temperature estreme (caldo/freddo).

    In conclusione, ora che il lessico, i simboli della legenda e le definizioni sono un po’ più chiare potrai trovare su www.onedirect.it tutti i prodotti (walkie-talkies, smartphones, cordless…) con protezioni e funzionalità specifiche e potrai scegliere il prodotto più adatto alle tue necessità!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Matilde
    • LinkedIn

    Mi chiamo Matilde, ho 25 anni e vivo a Barcellona. Fin da bambina ricordo che il modo migliore che avessi per esprimermi fosse la scrittura e oggi è grazie alla mia passione che vivo e lavoro. Mi ritengo una persona dalla mentalità aperta, sempre pronta al confronto e alla crescita, sia in ambito professionale, che di vita!

    Related Posts

    SCEGLIERE UN REGISTRATORE VOCALE DIGITALE

    20 Dicembre 2022

    Ambienti di lavoro Atex, tutto quello che bisogna sapere

    21 Febbraio 2017

    1 commento

    1. R6 on 14 Giugno 2021 08:58

      04j044080

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.