Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Musica al lavoro, ci aiuta davvero ad essere più produttivi?
    Consigli e tutorial

    Musica al lavoro, ci aiuta davvero ad essere più produttivi?

    VerdianaBy Verdiana3 Marzo 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Studi scientifici dimostrano quanto semplice sia aumentare in maniera significativa la produttività ascoltando musica al lavoro. Dai ricercatori dell’Università di Toronto a quelli del Cambridge Sound Management, gli esperti del settore sono tutti concordi nell’evidenziare i vantaggi che un sottofondo musicale può portare all’ambiente lavorativo.

    Le ragioni che stanno alla base di questo meccanismo sono piuttosto semplici. Lo stimolo sonoro, infatti, agisce a livello cerebrale, sia migliorando il tono dell’umore che stimolando la capacità di concentrazione.

    Musica al lavoro: si o no?

    Le osservazioni fatte sul campo hanno evidenziato come la musica aiuti a svolgere più velocemente e con maggior profitto soprattutto le azioni di per sé ripetitive, come controllare la posta elettronica o compilare moduli secondo uno schema ben preciso. I brani strumentali inoltre riescono a centrare l’obiettivo più facilmente delle canzoni, laddove le parole del testo possono essere causa di involontaria distrazione.

    Quale genere musicale è consigliabile?

    La musica classica è senza ombra di dubbio la più adatta a creare un ambiente lavorativo rilassato e produttivo, dal momento che riesce ad abbassare notevolmente gli indicatori di stress, stimolando nello stesso tempo le facoltà psichiche di chi lavora.

    Tuttavia non si può dire che esista un genere musicale totalmente sconsigliabile. Molto dipende, infatti, dai gusti personali di chi ascolta. Dal folk al rock, passando per la musica latina, va tutto bene, purché i brani scelti rientrino nella propria playlist.

    Volume della musica: meglio non esagerare?

    Il volume moderato è la scelta migliore, perché favorisce creatività ed inventiva, oltre che concentrazione. Di contro, il volume troppo alto può diventare un ostacolo alla corretta elaborazione delle informazioni da parte del cervello.

    Se la musica che fa da fondo musicale alle tue giornate sarà scelta da te personalmente, i risultati positivi sono assicurati. Teresa Lesiuk, docente di musicoterapia all’Università di Miami, sostiene che, in generale, coloro che mentre lavorano ascoltano la loro musica preferita, realizzano le loro attività in maniera più veloce e formulano proposte particolarmente brillanti e innovative.

    Quando si lavora con uno stato d’animo positivo quindi, tutte le nostre capacità escono fuori.
    Playlist impostata e cuffie musicali alle orecchie: si aprono le danze!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.