Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Consigli e tutorial»Ambienti di lavoro Atex, tutto quello che bisogna sapere
    Consigli e tutorial

    Ambienti di lavoro Atex, tutto quello che bisogna sapere

    VerdianaBy Verdiana21 Febbraio 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Ambienti di lavoro ATEX
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ATmosphere EXplosive, in acronimo ATEX indica l’atmosfera esplosiva in ambienti di lavoro. Un’atmosfera si definisce come esplosiva quando al suo interno sono presenti sostanze infiammabili, quali gas, nebbie, polveri o vapori che se innescati possono dar vita ad una miscela infiammabile. A seconda della concentrazione di queste sostanze, un’ambiente si definisce più o meno esplosivo.

    Gli ambienti di lavoro in cui si applica la normativa ATEX

    Gli ambienti di lavoro, sottoposti alla direttiva europea 1999/92/CE sull’Atmosfera Esplosiva, sono definiti dall’articolo 287, che viene applicata a tutti i luoghi di lavoro in cui sono presenti atmosfere potenzialmente esplosive dovute a nebbia o gas infiammabili oppure provocate da polveri combustibili.

    Oltre a questo genere di ambienti, sono sottoposti alla direttiva anche tutti gli ambienti di lavoro sotterranei, all’interno dei quali sono presenti o si prevedono, a seguito di analisi geologiche, la presenza di atmosfere esplosive. Rientrano in quest’ultima categoria gli scavi metropolitani, le gallerie, gli scavi archeologici, quelli necessari alla posa di infrastrutture o scavi di altro genere.

    Gli obblighi del datore di lavoro

    Negli ambienti di lavoro succitati prevedono diversi obblighi che il datore di lavoro deve rispettare, definiti negli articoli che vanno dal 289 al 296 del decreto 81/2008.

    Primo obbligo del datore di lavoro è quello di prevenire il formarsi di atmosfere esplosive, ma se ciò non è possibile egli ha l’obbligo di evitare che tali atmosfere si accendano e di mitigare gli effetti di un’esplosione, al fine di assicurare la sicurezza e la salute dei lavoratori.

    Il datore di lavoro deve, inoltre, valutare nuove misure di sicurezza ogni volta che sul cantiere si verificano cambiamenti rilevanti.

    Il Decreto Legislativo 106/2009 ha introdotto al Capo II del Titolo XI alcune modifiche, ad ulteriore tutela del lavoratore. Una di esse è prevista dall’articolo 293 al comma 3, attraverso il quale si obbliga il datore di lavoro di segnalare con allarmi ottici o acustici, necessari a segnalare l’accensione e il blocco dell’impianto, in tutte le aree con atmosfere potenzialmente esplosive.

    La direttiva è stata ampliata con l’articolo 294-bis, incentrato sull’informazione e la formazione dei lavoratori. I lavoratori devono essere informati sulla classificazione delle zone di rischio, sulle modalità per diminuire l’insorgere di accensioni esplosive, sui sistemi di protezione degli impianto e su come manipolare i liquidi o le polveri infiammabili. Inoltre devono conoscere il significato dei segnali ottici ed acustici e sul corretto uso di protezioni personali.

    Nel caso in cui il datore di lavoro non assolva agli obblighi previsti dall’articolo 290 è punito con l’arresto dai 3 mesi ai 6 o con il versamento di un’ammenda compresa fra 2.500 e 6.400€. Per la violazione di tutti gli altri obblighi, datore di lavoro e dirigenti sono sottoposti alle medesime punizioni.

    Quali dispositivi Atex consigliamo?

    Gli strumenti che i datori di lavoro oggi hanno a disposizione per tutelare la salute dei propri lavoratori sono molti e vanno dai più complessi Smartphone, fino ad arrivare ai cordless e alle ricetrasmittenti. Robusti ed affidabili sono pensati per eccellere in condizioni estreme e per comunicare con i propri collaboratori in aree a rischio di esplosione.

    Hai bisogno di aiuto nella scelta del tuo dispositivo Atex?
    Visita il nostro sito
    www.onedirect.it o chiama il 02 896 91 991!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    SCEGLIERE UN REGISTRATORE VOCALE DIGITALE

    20 Dicembre 2022

    Lessico, indici di protezione IP e norme militari

    16 Marzo 2018
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.