Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Scuola digitale, benvenuto nell’istruzione del futuro!
    Consigli e tutorial

    Scuola digitale, benvenuto nell’istruzione del futuro!

    Roberta S.By Roberta S.2 Settembre 2016Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Soffia aria di novità tra i banchi di scuola: con il nuovo anno scolastico si scopriranno tante novità digitali destinate a rendere più coinvolgente e innovativo l’apprendimento. La scuola digitale è ormai alle porte: innovative tecniche di insegnamento coinvolgeranno sempre di più gli studenti di oggi e quelli che verranno.

    Il mercato del lavoro, infatti, richiede abilità informatiche sempre più specialistiche: per conseguire queste skills è necessario familiarizzare prestissimo con i prodotti più sofisticati dell’innovazione. Le generazioni più giovani, i cosiddetti nativi digitali, imparano a navigare su internet e ad usare smartphone, pc e tablet ancora prima di iniziare la scuola. Il sistema scolastico deve perciò dotarsi del metodo e del sistema più consono per rendere interessante anche la trasmissione dei contenuti fondamentali.

    Il Miur ha deciso di dare una spinta fondamentale allo sviluppo di queste forme di innovazione e tecnologia. Il Piano Nazionale della Scuola Digitale è stato lanciato nel 2015 e ha avviato numerosi cantieri che saranno portati a compimento entro il 2016. L’eliminazione del digital divide è sicuramente la sfida più ardua: sono stati avviati dei cablaggi che porteranno in ogni scuola una connessione LAN. Tra le novità digitali, la più accattivante è sicuramente la creazione di ambienti digitali: laboratori multimediali e nuovi arredi scolastici, interdisciplinarietà e connettività cambieranno in maniera sostanziale il modo di fare lezione. Anche i docenti dovranno imparare a destreggiarsi con questi nuovi strumenti perciò è stata istituita la figura dell‘animatore digitale, un esperto in apprendimento 2.0 che guiderà, in ogni istituto, questa storica rivoluzione.

    Imparare divertendosi è uno dei motti più autentici e celebri della pedagogia. Anche gli oggetti nati per divertire diventano preziosi in mano ai docenti. Così giungeranno in classe, accanto ad e-book e tablet, anche visori della realtà virtuale, scatolette di cartone che permettono di visualizzare oggetti e ambienti in 3D; dispositivi per la stampa 3D che consentono di replicare i modelli raffigurati sui libri e di mettere in moto la fantasia; tecnologie indossabili e robot che interagendo con gli studenti accrescono le capacità di problem solving e alimentano curiosità e creatività.

    SmartPen NeoLab 2
    Tra le novità più in voga in questo momento, sicuramente brilla in modo particolare la nuovissima SmartPen NeoLab, la penna del futuro. Disegnata per offrire un’esperienza di scrittura manuale unica e offrendo allo stesso tempo una tecnologia innovativa, questa penna integra la carta con il digitale, trasformando e sincronizzando tutto ciò che è stato scritto o disegnato su carta in modalità wireless e automatica ai tuoi dispositivi digitali.

    Anche la penna si evolve e diventa Smart:

    AVer CC 30
    L’esperienza di istruzione a distanza non avrà più limiti: la società AVer lancia il nuovo sistema di conferenza CC 30. Pensato specificatamente per gli ambienti scolastici e didattici, il dispositivo offre un’esperienza di apprendimento sorprendentemente realista. La possibilità di utilizzare uno Smartphone o un Tablet come controllo remoto rende il tutto più Smart.

    Visualizzatori Aver Vision
    Ideale per i professori che desiderano creare un ambiente di apprendimento creativo, scendono in campo i visualizzatori AVerVision. Create un autentico ambiente didattico-interattivo: gli insegnanti posso mandare istantaneamente snapshots di immagini live dal dispositivo a tutti gli apparecchi connessi degli studenti, i quali possono aggiungere i loro appunti e disegni sulle immagini.

    Visualizzatore AVer

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roberta S.
    • LinkedIn

    Onedirect Italy Marketing Specialist

    Related Posts

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.