Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Sennheiser Urbanite XL, non le solite cuffie per smartphone!
    Consigli e tutorial

    Sennheiser Urbanite XL, non le solite cuffie per smartphone!

    VerdianaBy Verdiana6 Febbraio 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le cuffie Sennheiser Urbanite XL sono un modello che la celebre azienda tedesca ha progettato per gli amanti dei bassi profondi, e per coloro che non rinunciano ad ascoltare musica in qualsiasi occasione.

    Si tratta di cuffie on-ear pieghevoli, ideali da portare sempre con sé, capaci di abbinare ad un ottimo comfort una qualità audio elevata. Il fatto di essere compatibili con molti degli smartphone in commercio (dall’iPhone al Samsung Galaxy) è un altro punto a favore di questo modello.

    Disponibili al momento solo in colore nero, le Sennheiser Urbanite XL si caratterizzano per la bassa impedenza (pari a 18 Ohm) e per una risposta in frequenza compresa tra 16.000 e 22.000 Hz. Dal telecomando posto sul filo è possibile regolare l’audio, mettere in pausa i brani, selezionare le tracce, rispondere alle chiamate e attivare l’assistente virtuale (se presente).

    Esaminando le cuffie dal punto di vista estetico, gli sforzi di Sennheiser hanno permesso di lanciare sul mercato un prodotto particolarmente curato. Si segnala, ad esempio, il rivestimento in tessuto dell’archetto, reso ancora più elegante dalla presenza di cuciture lungo il bordo. L’utilizzo di materiali quali alluminio e plastica rigida è stato dettato, invece, dalla volontà di limitare il peso delle cuffie, pari a 260 grammi.

    Indossandole, sono i padiglioni a regalare fin da subito ottime sensazioni. Pur aderendo alle orecchie, infatti, non rischiano di provocare eccessiva sudorazione grazie alla presenza di materiale traspirante.

    A livello audio, i bassi sono in grado di soddisfare anche i più esigenti, risultando profondi e potenti, ma senza apparire eccessivi. Tuttavia, chi è in cerca di un suono particolarmente “rotondo” potrebbe risultare leggermente deluso dalla resa dei bassi. Anche le frequenze alte regalano un’esperienza audio di qualità.

    Il microfono integrato, infine, si dimostra soddisfacente anche se, utilizzato in ambienti affollati, la voce potrebbe perdere qualcosa in termini di nitidezza.

    Pregi&Difetti: Sennheiser Urbanite XL?

    Pregi ✔

    • Design attraente e robusto: perfette per un pubblico giovane, le Urbanite Wireless sono attraenti ma anche resistenti. Il rivestimento in velluto, oltre che a renderle eleganti, conferisce una bellissima sensazione di comodità.
    • Buona autonomia: la batteria agli ioni di Litio garantisce un’autonomia di fino a 25 ore con una sola carica. Come se non bastasse, se la batteria si dovesse scaricare potrai continuare ad ascoltare la tua musica collegando il cavo audio.
    • Suoni caldi e corposi: perfette per chi adora la musica che “spinge“. Bassi potenti e qualità audio firmata Sennheiser!

    Difetti ❌

    • Perdita di dettagli sonori con alcuni generi musicali: la dose aggiuntiva di bassi non è molto utile, e in alcuni casi diminuisce addirittura la definizione, se ci si trova ad ascoltare generi che non siano hip-hop o musica elettronica.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.