Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Reliefband, e addio alla nausea da… realtà virtuale!
    Consigli e tutorial

    Reliefband, e addio alla nausea da… realtà virtuale!

    VerdianaBy Verdiana16 Febbraio 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presentato al CES 2016, Reliefband è il primo indossabile rivolto a chi ha problemi di nausea. Si rivela utile per le persone soggette al mal d’auto o al mal di mare, ma anche per gli appassionati di realtà virtuale che, trascorrendo troppo tempo con gli appositi occhiali, iniziano a provare nausea. Questo wearable si dimostra efficace anche nell’alleviare la nausea tipica della gravidanza. Si tratta di un articolo clinicamente testato, e approvato dalla FDA (Food and Drugs Administration) americana.

    Ma come funziona esattamente?

    Il funzionamento del dispositivo, la cui forma ricorda quella di un comune smartwatch, è basato su una serie di impulsi. La loro intensità può essere impostata dall’utente in una scala da 1 a 5. Tali impulsi sono in grado di stimolare il nervo mediano del polso per mezzo della neuromodulazione.

    L’indossabile ha peso (pari a 34 grammi) e dimensioni (3,81×5,08×1,14) decisamente contenute. L’unico pulsante è posto in posizione centrale, e consente di attivare/spegnere il dispositivo, oppure di selezionare uno dei 5 livelli disponibili. Cinque led segnalano il livello scelto; un sesto led, invece, entra in funzione quando la batteria è in fase di esaurimento.

    Nick Primavera, CEO della società, ha raccolto 5 milioni di dollari di fondi di capitale a rischio, al fine di realizzare e vendere questo dispositivo, già in preordine sul sito ufficiale (riservato ad un pubblico americano) al prezzo di 89,99$.

    Reliefband: Pregi & Difetti ?

    • Al contrario di quanto accade per pastiglie o altri rimedi antinausea, questo indossabile ha il vantaggio di poter essere acquistato senza prescrizione medica. Inoltre, può essere utilizzato sia prima che si manifestino i sintomi (ad esempio, indossandolo nei momenti che precedono un viaggio in auto) che in un momento successivo.
    • Altro punto a favore è l’autonomia; le batterie, infatti, permettono di utilizzarlo, impostando il livello intermedio, per circa 150 ore.
    • Il posizionamento al polso ideale, al contrario, non si rivela semplice per tutti gli utenti; un aspetto da migliorare. Potrebbe accadere, infatti, di non riscontrare i miglioramenti attesi. In tal caso è necessario procedere per tentativi, variando il livello di intensità o cambiando polso.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Tecnologie per il settore della ristorazione

    31 Luglio 2025

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Tecnologie per il settore della ristorazione

    31 Luglio 2025

    Perché scegliere una lavagna digitale per la tua scuola?

    18 Luglio 2025

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.