Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Come cambierà il mondo del lavoro nei prossimi anni?
    Consigli e tutorial

    Come cambierà il mondo del lavoro nei prossimi anni?

    VerdianaBy Verdiana24 Febbraio 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha portato numerosi cambiamenti in diversi ambiti. La vita quotidiana ha offerto sempre più spazio alle novità informatiche tanto che è ormai impossibile, per qualsiasi persona, fare a meno di internet, tablet e smartphone. Anche il mondo del lavoro è stato influenzato da questa corrente innovativa e, nel giro di 2 anni, questo sarà ancora più evidente.

    Un impatto notevole sarà esercitato dalla realtà virtuale, impiegata, tra l’altro, per avere a disposizione ambienti più collaborativi. A prendere parte a riunioni e meeting, ad esempio, potranno essere degli avatar.

    Nulla di nuovo neanche per quanto riguarda la realtà aumentata. Se ne parla già moltissimo e se ne continuerà a parlare a lungo.

    Il potenziale di questa tecnologia sarà infatti sfruttato dalle imprese con funzionalità che potrebbero rimodellare lo svolgimento del lavoro, o ricreare dalle basi le esperienze dei clienti.

    Altra tecnologia in forte sviluppo è la IoT (Internet of Things). Già oggi, quest’ultima mette in comunicazione smartphone e smartwatch e permette di impostare, sempre da un dispositivo portatile, il termostato di casa, e di controllare le telecamere adibite alla videosorveglianza. Si sono ormai aperte importanti prospettive per la IoT, soprattutto nella rivisitazione dei sistemi informativi aziendali.

    Proprio i dispositivi IoT sono divenuti oggetto, negli ultimi tempi, di diversi attacchi perpetrati dagli hacker. Gli attacchi non hanno avuto come obiettivo direttamente gli IoT, ma miravano a mettere fuori uso la connessione in ampie zone di diversi Paesi (sono stati soprattutto Germania e Stati Uniti a subirne le conseguenze). Proprio per questo, l’idea di impiegare la IoT nel mondo del lavoro dovrà necessariamente affiancarsi ad un maggiore sforzo in tema di sicurezza informatica. Le realtà che operano in questo mercato dovranno sviluppare dei sistemi di protezione ancora più efficaci di quelli esistenti.

    Le aziende, infine, potranno usufruire di nuovi sistemi progettati per facilitare l’analisi della grande mole di dati che, ogni giorno, diventa oggetto di raccolta.

    I big data verranno utilizzati non solo nel settore tecnologico; a beneficiarne saranno anche il settore sanitario e farmaceutico. Disporre di statistiche sempre più accurate permetterà di avere a disposizione nuove cure e trattamenti mirati.

    E le aziende?

    La loro è la vera sfida: adempiere ad un uso responsabile delle tecnologia fortemente innovative.
    Sfruttare le tecnologie esponenziali per il loro impatto sociale può aiutare a costruire mercati, guidare l’adozione di tecnologie, e accendere un potente faro per attrarre e trattenere i migliori talenti. Oltre a ciò, le aziende dovrebbero prendere in considerazione gli aspetti etici e morali nell’applicare queste tecnologie – al di là delle preoccupazioni per i rischi tradizionali di sicurezza, riservatezza, regolamentazione, conformità, sicurezza e qualità.

    Che ne sarà di noi?

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.