Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Cuffie antirumore, la nostra guida all’acquisto
    Consigli e tutorial

    Cuffie antirumore, la nostra guida all’acquisto

    VerdianaBy Verdiana18 Luglio 2017Updated:22 Novembre 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cuffie antirumore, come scegliere?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando per il proprio lavoro si è esposti per lunghi periodi a rumori che vanno oltre il livello di guardia, si andrà incontro a un danno da rumore che può provocare dalla diminuzione fino alla perdita dell’udito, oltre ad altre conseguenze sulla salute. La normativa vigente prevede che le aziende effettuino una valutazione dei rischi e che sulla base dei risultati debbano essere adottate delle misure di sicurezza che proteggano dai danneggiamenti provocati dal rumore. Le cuffie antirumore oggi sono state riconosciute come dispositivi di protezione individuale obbligatori (DPI). 

    Cuffie antirumore, come scelgo?

    Cos’è il rumore e perchè è nocivo per la nostra salute?

    Il rumore si caratterizza dalla sua frequenza, alta o bassa che sia, e dalla sua intensità. In particolare, esso diventa un vero e proprio pericolo per la nostra salute quando questi fattori superano una determinata soglia: l’esposizione a lungo termine al rumore uguale o superiore a 85dB può danneggiare l’udito e creare gravi problemi.

    Il rischio dipende anche ad ulteriori fattori:

    • La durata dell’esposizione
    • La distanza del lavoratore in relazione alla fonte di rumore
    • Il tipo di rumore
    • La sensibilità del lavoratore al rumore.

    Solo oggi, 40 milioni di lavoratori sono esposti giornalmente a livelli nocivi di rumore sul posto di lavoro; e 13 milioni di loro soffrono di problemi di udito. Il rumore è uno dei 3 principali pericoli per la salute nel lavoro, lo precedono solo i problemi respiratori e le cadute.

    Protezione udito sul lavoro

    Quale tipi di cuffie antirumore scegliere per la tipologia di lavoro? 

    Per potersi orientare nella scelta della migliore protezione in base al tipo di lavoro, bisogna fare un confronto tra i due i tipi di cuffie che si trovano sul mercato: quelle passive e quelle attive.

    Le prime servono ad attenuare i rumori esterni, sono però sprovviste di un microfono che consenta di comunicare con gli altri e non sono dotate di attacchi per collegarle a dispositivi mobili o di comunicazione. Queste cuffie sono adatte ad ambienti lavorativi come i cantieri, le officine e l’industria. Inoltre, sono realizzate in un materiale tale da ridurre la pressione sonora provocata dai macchinari e devono essere scelte tenendo presente il livello di attenuazione di rumore necessario.

    Ad esempio, se nell’ambiente di lavoro il rumore arriva fino a 87 dB, la cuffia da scegliere è quella che garantisca la protezione per questa determinata soglia.

    Cuffia antirumore passivaCuffia antirumore attiva

    Le cuffie protettive attive, essendo dotate di microfoni, permettono di comunicare con altri colleghi, e sono ideali negli ambienti lavorativi in cui dei team di persone devono comunicare tra loro. 

    La scelta delle migliori cuffie antirumore deve ricadere sui modelli che riescono a conciliare la giusta attenuazione di rumore, la resistenza dei materiali e il massimo comfort durante l’utilizzo.

    Cuffie antirumore, scopri di più su Onedirect

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Verdiana
    • Instagram
    • LinkedIn

    Abruzzese DOC trapiantata a Barcellona, in Onedirect mi occupo di comunicazione a 360 gradi. Donna, fuori ma soprattutto dentro: pignola, curiosa e proattiva. Ho anche un'anima creativa... e non lo sapevo!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.