Close Menu
    Facebook YouTube LinkedIn
    Facebook YouTube LinkedIn
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Suscribe
    • Nostri Prodotti
      • Conferenza
      • Cuffie
      • Walkie Talkie
      • Telefonia
    • Consigli e tutorial
      • Guide e Tutorial
    • Novità
    • FAQ
    La telefonia professionale al miglior prezzo
    Home»Guide e Tutorial»Consigli e tutorial»Cavo o adattatore: come scegliere quello giusto?
    Consigli e tutorial

    Cavo o adattatore: come scegliere quello giusto?

    MatildeBy Matilde21 Febbraio 2018Updated:22 Novembre 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cavo adatto? Come lo scelgo?

    Se si acquistano cavi elettrici come accessori supplementari o aggiuntivi per un dispositivo, è importante saper scegliere correttamente quello più adatto al proprio strumento, così da  garantire un buon funzionamento del prodotto e la sicurezza delle apparecchiature elettriche e dell’impianto elettrico.

    Cavo elettrico: Cosa prendere in considerazione?

    La connettività tra i dispositivi può sembrare un mistero. Ne sentiamo parlare, su come possiamo passare i dati o vedere le immagini su un altro schermo. Di seguito esaminiamo le caratteristiche e funzionalità principali per identificare i tipi di cavi sul mercato e aiutarti a scegliere correttamente quello più adatto a te.

    PASSO 1 – ENTRATA / USCITA

    Ogni parte del cavo è diversa ed è importante verificare quale tipo di connessione useremo.

    PASSO 2 – LUNGHEZZA

    Considera la distanza che intercorre tra ciascun dispositivo per sapere quale lunghezza di cavo ti serve.

    PASSO 3 –NETWORK

    A seconda del numero di connessioni necessarie, sarà  importante acquistare un adattatore con più prese multiple o meno.

    PASSO 4 – POWER

    Investire nella potenza esatta di cui hai bisogno ti aiuterà a risparmiare tempo e denaro.

    È vero che i dati wireless sono un processo più comodo, ma a volte avere un cavo fisico rende più semplice le cose e inoltre non presenta problemi nella configurazione. Per questo motivo ti proponiamo i casi di connessione più comuni e ti diremo di quali strumenti avrai bisogno per farli.

    Guarda lo schermo Android sulla TV 

    Vedere lo schermo del cellulare in TV, è uno degli usi più comuni. Se non disponiamo del Wi-Fi o  se si preferisce la connessione via cavo, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un adattatore MHL-HDMI per collegarlo a un cavo HDMI e vedere lo schermo come un video del cellulare.

    MHL è un tipo di connessione fisica integrata nelle porte USB che, tramite il connettore del nostro cellulare o tablet, esporta un segnale video. Se lo farai, ricordati di controllare le caratteristiche specifiche del tuo telefono o tablet per verificare che sia compatibile con il cavo MHL. La maggior parte sono, ma non tutti.

    Guarda le foto della fotocamera sull’iPad

    Uno dei problemi che l’iPhone e l’iPad hanno è che usano i propri connettori. Esistono però degli adattatori in da poter usare lo stesso cavo per ricaricare più strumenti, trasferire dati…. Sono un po’ più costosi, ma sono molto utili.

    Con questi adattatori potrai inserire schede SD della fotocamera per poter vedere direttamente le foto sul tuo dispositivo. Una volta che avrai collegato tutto, dovrai solo andare nella cartella FOTO per vederle. Da lì inoltre potrai copiare, incollare o caricarle direttamente sui social network. Ideale se non disponiamo di una fotocamera con connettività wireless.

    Collegare iPhone / iPad alla TV

    Per vedere lo schermo dell’iPhone o dell’iPad sullo schermo della TV ci sono due differenti opzioni. Da un lato potrai usare Apple TV, se preferisci una soluzione wireless. In altrernativa esistono anche adattatori, in modo tale collegarlo senza grossi problema al nostro modelo di dispositivo.

    La cosa buona di questi adattatori è che portano l’immagine alla massima qualità possibile e senza alcun ritardo. Inoltre, un connettore aggiuntivo ci aiuta a ricaricare il dispositivo mentre lo utilizziamo. Molto pratico e compatibile con qualsiasi schermo dotato di porta HDMI.

    Guarda le foto dell’Android sulla fotocamera

    Se disponi di un telefono o tablet Android potrai vedere le foto della fotocamera sul tuo cellulare. Il concetto è lo stesso dell’iPhone: un adattatore per schede SD che colleghiamo, in questo caso, a una porta micro USB per visualizzarle, copiarle o caricarle sui social network.

    Una volta collegato, avrai bisogno di un browser di file (come IT File Explorer) per aprire la scheda e spostare le foto. Di default non riceverai un avvertimento quindi avrai bisogno di un’applicazione di questo tipo.

    Collega una pendrive al mio Android

    Le pendrive possono essere collegate al cellulare o al Tablet in un modo molto semplice. Se non ne abbiamo uno con connettore micro USB (ce ne sono già alcuni) possiamo usare un adattatore per convertire il connettore del nostro cellulare in un’uscita femmina USB, a cui si potrà poi collegare una pendrive senza problemi.

    Tutto quello che dovrai fare è assicurarti che il tuo telefono Android abbia la connettività USB C (in viaggio). Ciò significa che possiamo connettere dispositivi USB mentre è acceso ed essere in grado di usarli. Per leggere i file, come nel caso precedente, avrai bisogno di un browser di file per accederci.

     Cavo e adattatore: come scegliere quelle giuste?

    Non hai trovato il cavo o l’adattatore adatto alle tue esigenze? Chiamaci o consulta il nostro sito www.onedirect.it .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Matilde
    • LinkedIn

    Mi chiamo Matilde, ho 25 anni e vivo a Barcellona. Fin da bambina ricordo che il modo migliore che avessi per esprimermi fosse la scrittura e oggi è grazie alla mia passione che vivo e lavoro. Mi ritengo una persona dalla mentalità aperta, sempre pronta al confronto e alla crescita, sia in ambito professionale, che di vita!

    Related Posts

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Ripetitori di segnale StellaDoradus: vantaggi e limiti

    5 Aprile 2023

    Videoconferenze e riunioni ibride

    11 Ottobre 2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023

    Le nuove cuffie Poly Voyager Free 60 : meglio delle Airpods?

    8 Agosto 2023
    Seguici sui Social!
    • Facebook
    • YouTube
    • LinkedIn

    MagazOne è il blog di riferimento per chi vuole restare sempre informato sulle ultime tecnologie e le ultime tendenze del mercato della telefonia professionale.

    Facebook YouTube LinkedIn
    Articoli recenti

    Come scegliere il telefono fisso perfetto per la tua azienda

    17 Aprile 2025

    Recensione delle cuffie Jabra Evolve 2

    26 Ottobre 2023

    Motorola Defy Satellite

    16 Agosto 2023
    Commenti recenti
    • Anonimo su The Edge Amsterdam, il primo esempio di Ufficio Perfetto!
    • Emanuele su Arriva Google Duo, e Big G. ci riprova!
    • Massimo su Motorola Defy Satellite
    • Alessio Amigoni su Estate 2022: I migliori walkie talkie per la stagione estiva
    • Cookies
    • Mappa del sito
    • Onedirect.it
    © 2025 MagazOne | Il blog della telefonia professionale

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.